Gestione di strutture sociali e socio-sanitarie,
deve essere caratterizzata in maniera significativa, da specificità e funzionalità diverse.
Organizzazioni qualificate e in grado di supportare le persone nei casi di perdita di capacità fisiche, psichiche o psico-fisiche, a seguito di eventi morbosi (congeniti o acquisiti) che determinano sul piano dei bisogni assistenziali situazioni di handicap e di dipendenza.
Le prestazioni da offrire in termini qualitativi e quantitativi devono quindi essere orientate a contrastare o compensare la perdita di autonomia, che spesso si esprime nel soggetto disabile come incapacità di permanere o rientrare al proprio domicilio.
Consulenze in merito a:
Progettazione ed organizzazione di Servizi Sociali e Socio-Sanitari per Enti pubblici e Terzo Settore
Supportiamo la realizzazione di:
- Piani gestionali di servizi Socio- Sanitari
- Progettazione di strutture Socio-Sanitarie
- Progetti per la gestione di strutture bergamo
- Programmazione e avvio di strutture Socio-Sanitarie
- Organizzazione di Servizi Sociali
- Progettazione, programmazione e avvio di attività Socio-sanitarie, Socio-assistenziali e Socio-educative
- Start-up di Imprese sociali
Servizi sociali: “l’assistenza sociale comprende l’insieme di compiti della pubblica amministrazione consistenti nella fornitura di prestazioni, normalmente gratuite, dirette all’eliminazione delle disuguaglianze economiche e sociali all’interno della società”. Dal Dizionario Treccani.
I Servizi Sociali sono le attività finalizzate a garantire l’assistenza alle persone in difficoltà, bisognose di cure e di aiuto: famiglie, bambini, anziani, immigrati, tossicodipendenti, ecc.
In particolare l’assistenza sociale si occupa di elaborare misure per la prevenzione, la riduzione o, nella migliore delle ipotesi, l’eliminazione delle condizioni di disagio, che siano di natura economica o sociale. Gli interventi sociali riguardano sia la salute fisica che il benessere psicologico, sociale e relazionale, con l’obiettivo finale di abilitare gli individui a sviluppare il proprio potenziale.
I servizi sociali sono normati da direttive nazionali, regionali e locali, sempre con lo scopo di promuovere la salute, il benessere e l’autonomia dei cittadini. Sono Servizi Sociali asili nido, scuole per l’infanzia, centri per disabili, case di riposo, comunità per gli immigrati, case famiglia, centri per il recupero dei tossicodipendenti e per minori, ma anche i doposcuola, le mense pubbliche, tutti i supporti agli anziani, ecc.